Medicina alternativa con tecniche cinesi a Mariano Comense
Agopuntura e metodiche complementari
L'Agopuntura, metodo praticato in Oriente da millenni, consiste nella utilizzazione di aghi monouso destinati a regolare lo squilibrio energetico (malattia) mediante la stimolazione di certi punti situati lungo circuiti energetici detti meridiani. La stimolazione di questi punti può avvenire anche mediante il calore prodotto dalla combustione della MOXA (specie di grosso sigaro di foglie di Artemisia Vulgaris). L'Agopuntura di solito implica sedute regolari di circa mezz'ora. La prima visita può invece richiedere un'ora e più tempo. La durata, il numero e la frequenza delle sedute possono variare a seconda della natura del problema clinico e dei bisogni individuali.
Principali applicazioni dell'agopuntura
(dall'elenco compilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità O.M.S.)