Mindful Eating Protocollo MB-EAT
Il protocollo MB-EAT permette di liberarsi dai condizionamenti mentali
che producono comportamenti alimentari disfunzionali, forme di alimentazione incontrollata, fame emotiva, sovra-alimentazione
e sofferenza, comportamenti ancor più diffusi in questo periodo di pandemia.
Contatti
Durante il percorso, un paziente mangia il suo irresistibile dolce preferito svolgendo con consapevolezza un esercizio di Mindful Eating e dice: “Non capisco, pensavo di amare questo dolce ed invece sto scoprendo che non mi piace molto”.
E’ esperienza comune nei percorsi di consapevolezza alimentare perché è facile prendere coscienza di molti aspetti inconsapevoli e automatici delle proprie scelte alimentari.
Non si tratta di una dieta, non prevede restrizioni alimentari, ma promuovendo un’alimentazione consapevole, migliora anche la gestione del peso corporeo.
Il protocollo MB-EAT è un percorso di 9 incontri
a cadenza settimanale. Si può scegliere il formato individuale
oppure in piccolo gruppo, che favorisce confronto e supporto reciproco. La durata dell’incontro individuale è di 50 minuti, mentre l’incontro di gruppo dura 1 ora e 30 minuti.
Centro Medico Polispecialistico
Il percorso prevede lo svolgimento a casa di esercizi e pratiche di mindfulness che aiutano fin dall’inizio a mangiare consapevolmente piccole quantità di cibo e, progressivamente, ad assumere un atteggiamento di consapevolezza verso tutte le esperienze alimentari e verso tutti i cibi, anche quelli considerati “pericolosi” perché possono indurci in forme di assunzione incontrollata.
Per ulteriori informazioni, per sapere quando prenderà avvio il prossimo percorso di gruppo o per fissare un colloquio individuale, chiamare, inviare un messaggio o una mail ai seguenti riferimenti:
Dott. Claudia Trombetta
+39 338 9773319
